Totale Espositori
circa 100
Enti Promotori
Settori Commerciali
antiquariato, modernariato, vintage, collezionismo, cose vecchie
Iscriviti alla NEWSLETTER
Informazioni per espositori
Informazioni per espositori
Blu Nautilus | Referente Michela Semprini Cesari, tel. 0541/439571, cel. 333/2888614, m.semprini@blunautilus.it
Informazioni per il pubblico
Informazioni per il pubblico
Attenzione! Per raggiungere la Fiera di Faenza, occorre impostare VIA OBERDAN nel navigatore satellitare
Blu Nautilus tel. 0541/53294, info@blunautilus.it
https://www.fiereantiquariato.it/upload/thumbsBig/logo_ierifierafaenza.jpg

Ieri L’Altro, mercato di cose vecchie e antiche si svolge a Faenza, elegante città attraversata dalla via Emilia e ricca di storia, cultura e tradizioni, fra cui spicca la produzione ceramica che l’ha resa famosa in tutto il mondo.
L'appuntamento è la seconda domenica del mese, tutto l'anno alla Fiera di Faenza, rinomato quartiere fieristico e sede di importanti eventi.
Il padiglione fieristico faentino offre ampie superfici espositive coperte, comodi parcheggi gratuiti, ed è ben segnalato e facilmente raggiungibile da tutte le direzioni.
A Ieri l’Altro partecipano ad ogni edizione circa duecento espositori di antiquariato, modernariato, brocantage e collezionismo; un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del passato remoto o semplicemente dell’altro ieri.
Il padiglione fieristico faentino offre ampie superfici espositive coperte, comodi parcheggi gratuiti, ed è ben segnalato e facilmente raggiungibile da tutte le direzioni.
A Ieri l’Altro partecipano ad ogni edizione circa duecento espositori di antiquariato, modernariato, brocantage e collezionismo; un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del passato remoto o semplicemente dell’altro ieri.
Il mercato antiquario osserva i seguenti orari:
da Gennaio ad Aprile ore 9-18
da Maggio ad Agosto ore 8-14
da Settembre a Dicembre ore 9-18
INGRESSO E PARCHEGGIO GRATUITI
INGRESSO E PARCHEGGIO GRATUITI